Villa Borgognoni Tommasi

villa Borgognoni Tommasi

Descrizione

Il nucleo originario dell’edificio risale alla prima metà del Settecento, come si ricava dalla data 1737 graffita su una parete del solaio. Dopo il 1851 il fabbricato ha assunto l’aspetto attuale con l’ampliamento a est e a ovest. Nell’ala occidentale è stato ricavato un salone, riallestito con una decorazione a paesaggi di Giovanni Bagattini (1829-1908), probabilmente nel 1879, anno del matrimonio di Celestina Borgognoni con Alessandro Tommasi.
Intorno alla metà dell’Ottocento furono sistemati la corte, il loggiato (un tempo adibito a filanda), il piccolo parco e le scuderie. Al centro della corte si conserva un puteale cinquecentesco; in un rustico sono visibili i resti di un torchio di Catone del 1694.
La casa, che conserva gli arredi originali, perlopiù ottocenteschi, appartiene tuttora ai discendenti della famiglia che l’ha costruita. Nel 2020-2021 l'edificio è stato oggetto di un restauro di parte del tetto e delle facciate.

Modalità di accesso

Accesso libero o seguendo gli orari indicati

Indirizzo

piazza della Repubblica 14

Ultimo aggiornamento: 01/03/2024, 14:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri