Descrizione
Un percorso gratuito di qualificazione professionale e reinserimento lavorativo come cameriere ai piani o cameriere colazioni per donne disoccupate, con orari di lavoro tali da permettere loro di non dover scegliere tra impiego e famiglia.
È questa la proposta che l’Ente Bilaterale del Turismo del Veronese (associazione senza scopo di lucro con sede a Verona e a Garda costituita dalle più significative rappresentanze datoriali e sindacali del settore), attraverso una partnership con Unionservices srl e la Cooperativa Sociale Il Ponte che gestisce gli Sportelli Lavoro dei comuni di Bardolino, Lazise, Peschiera del Garda, Castelnuovo del Garda organizza a partire dal 10 dicembre proprio a Bardolino.
Co-finanziato dalla Regione Veneto all’interno del progetto P.A.R.I. Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere DGR n. 1522 del 29/11/2022, il progetto si rivolge a 8 donne disoccupate e prevede 40 ore di formazione d’aula tecnico-pratiche, che si svolgeranno tra dicembre e gennaio, e a cui seguiranno colloqui mirati con aziende turistiche del territorio alla ricerca di personale e disponibili ad applicare orari di lavoro sostenibili per le candidate.
«Si tratta di un’iniziativa innovativa e dal taglio fortemente professionalizzante nata dopo un confronto sui fabbisogni delle imprese turistiche locali alla ricerca di personale qualificato con le competenze necessarie per ricoprire questi ruoli, ma con difficoltà a trovarne» riferisce il presidente dell’Ente Giosuè Rossi, che sottolinea come recenti studi abbiano confermato che l’applicazione del “work-life balance” nel settore del turismo porti un aumento del benessere da parte del lavoratore e una maggior fidelizzazione all’impresa stessa.
Ultimi due posti per partecipare, se interessati chiamare entro venerdì 6 dicembre la Cooperativa Il Ponte c/o gli Sportelli Lavoro-Informagiovani dei Comuni gardesani: tel. 393 8271652; mail: sportellilavoro@ilpontecooperativasociale.it